“MoAuba” al secolo Mohammed Harkous ha battuto in finale Mossad “MSdossary” Aldossary si è impadronito della prestigiosissima FIFA eWorld Cup 2019. Il giocatore tedesco si è intascato un assegno da 250 mila euro mentre al campione del mondo uscente sono andati 100 mila euro.
La fase finale della competizione -che si è tenuta lo scorso 4 agosto- ha chiuso un fine settimana di sfide cominciato venerdì, con i 32 migliori player di FIFA del mondo a darsi battaglia per aggiudicarsi un primo premio da 250.000 € (100.000, invece, al runner-up).
La vittoria di “MoAuba”
La finalissima della FIFA eWorld Cup 2019 si è tenuta presso la The O2 Arena di Londra e come detto a trionfare è stato “MoAuba” battendo il campione del mondo uscente, Mossad “MSdossary” Aldossary, vincitore dello scorso anno.
Mohammed ha vinto per un totale di 3-2, concludendo la prima sfida – giocata su Xbox – 1-1, per poi dominare 2-1 su PlayStation. Guadagnandosi la FIFA eWorld Cup 2019, “MoAuba”è diventato il primo giocatore tedesco a sollevare il trofeo mondiale di FIFA.
“Non riesco a crederci” sono state le parole di “MoAuba” dopo il fischio finale. “È stato un percorso difficile la fase a gironi, dove ho giocato contro “Pinna97”, “Maestro” e “Nicolas99fc” (tre giocatori fenomenali, ndr). Non pensavo di riuscire a vincere quelle partite, ma li ho sconfitti tutti. Non me l’aspettavo davvero, è incredibile”.
La vittoria vale al giocatore tedesco un assegno da 250.000 € e un invito ufficiale al The Best FIFA Football Awards 2019.
Un vero e proprio show
La FIFA eWorld Cup 2019, che ha attirato l’attenzione di milioni di appassionati in tutto il mondo per tutto lo scorso fine settimana, è stato un vero e proprio show di eSport entertainment, con ospiti d’eccezione come Wilfried Zaha (giocatore del Crystal Palace e nazionale della Costa d’Avorio), Keira Walsh (giocatrice della nazionale inglese), Lucy Bronze (eletta seconda miglior giocatrice ai recenti Mondiali di calcio femminili) e Dimitar Berbatov (ex, tra gli altri, del Manchester United).
L’evento è stato trasmesso in diretta streaming in tutto il mondo, tradotto in sei lingue differenti, inclusa la diretta televisiva su Mediaset: su Italia 2, la fase finale è stata commentata infatti da Frank Piantanida, Luca Pagano (Team QLASH) e Simone “Lamella” Sfolcini (Team QLASH).
Qui di seguito, il replay della fase conclusiva: