E’ Kuro ‘KuroKy’ Takhasomi il giocatore più pagato del 2017 negli eSport: ha guadagnato oltre i 2,4 milioni di dollari. Buona parte di questo guadagno è dovuta al The International di Dota 2, vinto dal Team Liquid.
Possiamo definire il 2017 l’anno zero degli eSport, il punto di partenza di un mercato destinato ad allargarsi sempre di più e a raggiungere sempre più gente – anche in quei paesi un po’ più indietro rispetto ad altri, come per esempio l’Italia.
Anche se gli sponsor -esterni al mondo della tecnologia/videogiochi- non sono ancora molti, i pro gamer possono già vantare vincite da far impallidire i migliori giocatori di player.
‘KuroKy’, il capitano del Team Liquid
In cima alla classifica dei giocatori di eSport che hanno guadagnato di più nel 2017 c’è il Team Liquid, team che ha vinto il The International di Dota 2, che è da sempre la manifestazione più ricca del panorama delle competizioni sportive elettroniche.
Per l’ultima edizione, The International ha messo in palio un montepremi di tutto rispetto, 24.787.916 milioni di dollari, di cui solo 1,6 milioni sono stati investiti dalla Valve – il resto sono stati messi tutti dai giocatori, per vedere come accade una cosa del genere, leggi qui.
Il capitano del Team Liquid, Kuro ‘KuroKy’ Takhasomi appunto, quest’anno ha vinto 2.436.667 milioni di dollari, mentre i suoi compagni di squadra Amer ‘Miracle’ Barqawi 2.421.478 , Ivan ‘Mind_ContRoL’ Ivanov 2.421.167, Maroun ‘GH’ Merhej 2.420.553 e Lasse ‘Matumbaman’ Urpalainen 2.416.667.
Il confronto con il poker
Attualemete, il giocatore di poker più pagato dell’anno è Bryn Kenney, che ha guadagnato circa 8,4 milioni di dollari. Una differenza abissale, rispetto al giocatore più pagato negli esport.
Ma ovviamente, le vincite dei giocatori professionistici di poker, non tengono conto dei buy-in e delle eventuali spese sostenute quali: trasferimento, vitto e alloggio, spese non proprio basse per i giocatori non sponsorizzati.
Le vincite negli eSport, invece, sono “pulite” (tasse escluse, s’intende): gli eventi sono sempre gratuiti e le spese di gestione vengono ammortizzate dai team. Un pro gamer, insomma, non tira fuori nemmeno un centesimo di tasca propria.
E il giocatore più pagato in Italia?
Se diamo un’occhiata al nostro Paese, nel 2017 il giocatore che ha guadagnato di più è Ettore ‘Ettorito97’ Giannuzzi, pro gamer di Pro Evolution Soccer che nel 2017 ha incassato 120.000 dollari: nessun italiano finora, ha fatto meglio di lui.
Nella Top 100 tricolore compare anche Niccolò ‘ChallengerGX’ Ceccarelli, famoso giocatore di poker con la passione per il gioco di carte Hearthstone, come testimonia anche la sua partecipazione al DreamHack Valencia 2017.
eSport la top 10 dei giocatori più pagati del 2017:
- KuroKy (Kuro Takhasomi) $2.436.667
- Miracle (Amer Barqawi) $2.421.478
- MinD_ContRoL (Ivan Ivanov) $2.421.167
- GH (Maroun Merhej) $2.420.553
- Matumbaman (Lasse Urpalainen) $2.416.667
- Faith (Zeng Hongda) $945.805
- kpii (Damien Chok) $945.805
- KaKa (Zhi Hu) $945.805
- Moogy (Xun Han) $945.805
- Sccc (Song Chun) $945.805
Il nostro articolo sui giocatori professionisti di eSport, per ora finisce qua, se ti è piaciuto l’articolo condividilo sui social, intanto continua a seguirci per restare sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo eSport!