Recensione mouse da gaming Razer DeathAdder V2

Razer DeathAdder V2 mouse da gaming

Descrizione mouse da gaming Razer DeathAdder V2

Partiamo dalla prima cosa che ovviamente salta all’occhio, ovvero: l’aspetto estetico. A partire dalla scatola, dove troviamo il mouse, un libretto di istruzioni e un biglietto che accoglie il giocatore con scritto “Unleash your true potential” (in italiano vuol dire “Scatenate il vostro vero potenziale”).
Il design, è pensato per un pubblico destrorso e presenta una forma molto affusolata: la pancia accentuata, la parte frontale alta con un allargamento nelle estremità ricordano il design del Razer DeathAdder Elite, seppure rivisto nei particolari, come ad esempio la disposizione degli otto tasti programmabili, che è rimasta la stessa, con modifiche visibili solo nei due superiori, che sono stati ridotti e separati.

La superficie superiore del mouse è realizzata da un’unica scocca in plastica rigida porosa, mentre sui lati troviamo due fasce con inserti in gomma viscosa zigrinata, per migliorare la presa anche durante le sessioni di gaming più hard, in cui potrebbero sudare le mani.

 

Razer DeathAdder V2 mouse da gaming

Nella parte inferiore troviamo i piedini del mouse composti al 100% di PTFE, un materiale tipicamente utilizzato nelle pentole antiaderenti e che favorisce lo scorrimento del mouse nelle superfici, facilitato anche dal peso mai visto prima di soli 82 gr. Sempre nella parte inferiore, è presente il pulsante per il cambio di profilo dato dalla memoria onboard che vedremo meglio a breve. Sul dorso invece, è ben visibile l’immancabile logo del brand con i tre serpenti, che può essere retroilluminato con colore o effetti personalizzati attraverso il software Razer Synapse 3.

Software

Infatti, Razer Synapse 3 è un software molto completo che offre la possibilità di personalizzare ogni singolo aspetto e funzione della relativa periferica collegata. Nel caso del Razer DeathAdder V2 è possibile rimappare uno degli 8 tasti caratterizzanti con funzioni multimediali, macro e molto altro ancora. Inoltre grazie alla funzione Hypershift è possibile raddoppiare il numero delle funzioni bindabili sul mouse. Inoltre, non mancano le possibilità di gestire DPI, Polling Rate o altre opzioni relative il tracking e sensore.

Razer DeathAdder V2 mouse da gaming

Un cuore da 20.000 DPI

Il mouse d gaming Razer DeathAdder V2 presenta un sensore ottico Focus+ aka Pixart PMW3399 da 20.000 DPI che offre il top in tracking e precisione, caratteristica fondamentale per giocare ad alcuni titoli come Call of Duty o Overwatch. Come abbiamo detto, questo mouse vanta una memoria On-Board che consente di salvare fino a 5 Profili.

Razer DeathAdder V2 mouse da gaming

Conclusione e dove acquistare il mouse da gaming Razer Deathadder V2

Il Razer Deathadder V2 è venduto ad un prezzo di circa 75,00 € ma spesso come per esempio adesso, è possibile trovarlo in offerta su Amazon anche a molto meno. Sicuramente il prezzo è in linea con quanto il prodotto offre, garantendo prestazioni da primo della classe, dunque, da acquistare ad occhi chiusi se si ha bisogno di un nuovo mouse, per giocare ai propri titoli preferiti.

Per oggi la nostra recensione finisce qui e tu, hai già avuto modo di provarlo? Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti!

Condividi:
Torna in alto