DreamHack 2018: finalmente svelate le prime novità

Importanti cambiamenti nel 2018 sono in arrivo per il DreamHack Masters 2018 che si terrà dal 29 Agosto al 2 Settembre 2018, infatti, sono stati rivelati tutte le tappe dell’attesissimo evento, che si terrà per il settimo anno consecutivo.

Come prima cosa, cambierà la città che ospiterà l’evento, che passerà da Malmö a Stoccolma, mentre scomparirà dal calendario la tappa di Denver che verrà però sostituita per la prima volta da Siviglia, che tra l’altro costituirà anche l’ultimo appuntamento dell’anno.
Per il resto, la struttura per gli eventi DreamHack Open rimarrà in gran parte invariata, con alcuni team che ricevono inviti diretti e altri che devono invece qualificarsi.

Il montepremi degli eventi Counter-Strike rimarrà fermo a 100.000 dollari, mentre la Rocket League presenterà un bonus da 50.000 dollari, mentre il montepremi totale di tutti e otto gli eventi è di 750.000 dollari.

dreamhack open
credits:https://open.dreamhack.com/2017/dreamhack-open-2018-announcement/

Qui di seguito trovi il calendario ufficiale di tutte le tappe:

  • Lipsia – 26-28/01/2018
  • Tours – 19-21/03/2018
  • Austin – 01-03/06/2018
  • Summer (Jonkoping) – 16-19/06/2018
  • Valencia – 12-14/07/2018
  • Masters Stoccolma – 29/08/2018 – 02/09/2018
  • Montreal – 07-09/09/2018
  • Atlanta – 16-18/11/2018
  • Winter (Jonkoping) – 30/11/2018 – 02/12/2018
  • Siviglia – 14-16/12/2018

Grosse novità in arrivo anche per quanto riguarda i titoli presenti per la prossima stagione competitiva del DreamHack.
L’esperienza di Hearthstone sembra essere arrivata al termine e il noto gioco di carte Blizzard potrebbe essere sostituito definitivamente nel circuito open da Rocket League che farà il suo esordio a Lipsia insieme a Counter Strike: Global Offensive e Starcraft II.

Marc Winther, Project Manager di DreamHack Open ha affermato:
“Il 2017 è stato un grande anno per DreamHack Open, dove il torneo ha raggiunto gli spettatori con numeri da record e ha funzionato come trampolino di lancio per i campioni più importanti, per dimostrare la propria validità. Per il 2018 siamo entusiasti di continuare quel successo, oltre a introdurre più titoli per DreamHack Open quando è possibile. “

Struttura evento

Ogni evento rilascerà sei inviti diretti, rilasciati ai team in base ai meriti e in base alla classifica e ai risultati. Altri team avranno la possibilità di qualificarsi tramite le qualificazioni online, ogni evento sarà caratterizzato da un qualificatore per la regione europea e uno per il Nord America. Per gli eventi stabiliti, verranno assegnati cinque inviti, uno per ciascuna delle qualificazioni in Europa e Nord America, l’ultimo posto sarà consegnato a un team wildcard in una regione non coperta da un qualificatore.

Struttura Torneo

Il torneo si svolgerà in tre giorni e farà dividere gli otto team in gruppi di quattro, giocando a doppia eliminazione per stabilire le due squadre che avanzano ai playoff. I match iniziali e quelli per i vincitori, saranno giocate nella migliore delle due mappe, mentre nel resto della fase a gironi verranno giocate le migliori tre mappe. Le quattro squadre che avanzano ai playoff si affronteranno poi, in una singola eliminatoria, giocando le mappe migliori di tre.

Biglietti

Se vuoi vivere l’esperienza del DreamHack Open, sono già stati messi in vendita i biglietti per molti degli eventi in arrivo nel 2018, e sono disponibili su dreamhack.com.

Se ti è piaciuto il nostro articolo, condividilo sui social, intanto continua a seguirci -presto tanti aggiornamenti e novità su tutto ciò che riguarda gli eSport-.

Condividi:
Torna in alto