Di certo questo può essere definito uno dei più grandi investimenti di sempre per quanto riguarda gli eSports. Ad Hangzhou, in Cina, è stato infatti inaugurato proprio negli scorsi giorni, e con un investimento di oltre 280 milioni di dollari, un intero quartiere dedicato agli eSport al gaming competitivo.
Nel cuore di questo quartiere sorge l’arena degli LGD Gaming, il Team locale che a inizio estate si era accordata con Allied Esports per la creazione di un proprio stadio.
Il progetto finale però è decisamente più grande. Entro il 2020 infatti, l’obiettivo è quello di costruire -all’interno di questo quartiere- altre 14 strutture di questo tipo, accademie, hotel, parchi a tema e addirittura un ospedale.
Un investimento totale che supera i 2 miliardi di dollari, ma che attirerà circa 10.000 professionisti del settore. Lo scopo principale – riporta Acesbook – è la preparazione verso i Giochi Asiatici del 2022. Anche se la partecipazione degli eSports tra le specialità ufficiali non è ancora sicura, l’edizione di quest’anno ha già ospitato alcuni tornei di League Of Legends e Pro Evolution Soccer. Una presenza dimostrativa più che altro, dato che per rientrare come una vera e propria disciplina sportiva da medaglia ci vorrà sicuramente la conferma della Federazione.
Per oggi il nostro post termina qui, continua a seguirci per restare sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo delle competizioni sportive elettroniche.